SEI IN:
CONTENITORI RIBALTABILI E SOLUZIONI ECOLOGICHE |
Contenitori professionali per l'industria
Contenitori di facile ribaltamento, inforcabili con carrello elevatore, comodamente posizionabili anche a mano in quanto dotati di ruote orientabili.
E' sufficiente che l'operatore azioni una leva per svuotare completamente il contenuto con un'unica manovra senza scendere dal carrello.
Utilizzabili per tutti i tipi di raccolta solida e/o liquida di scarti di lavorazione di carpenterie, rettifiche fonderie vetrerie, ceramiche, falegnamerie, cartotecniche, industrie alimentari (possono essere realizzati in acciaio inox) ecc. |
 |
- Eliminano per l'operatore i rischi provocati da manovre pericolose durante lo scarico degli sfridi, grazie a una leva che azionata permette all'operatore di svuotare completamente il contenuto con una sola manovra senza scendere dal carrello elevatore.
- I contenitori possono essere dotati di rubinetto e griglia per separare trucioli dai liquidi di scarto; per rendere graduale lo svuotamento è sufficiente applicare un cilindro idraulico con valvola regolatrice di flusso.
- Dotati di coperchio sono adatti anche per lo stoccaggio provvisorio di semilavorati e materiali deperibili.
- Sono accatastabili per ridurre gli spazi di magazzinaggio.
|
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Idonei per merci sfuse di tutti i tipi
- Estremamente maneggevoli
- Azionamento di ribaltamento a mezzo fune
- Struttura particolarmente robusta
- Catena di sicurezza antislittamento
- Dispositivo di sicurezza contro ribaltamenti accidentali
- Realizzabili anche in acciaio inox e zincati a caldo
|
Dati Tecnici:
MODELLO
|
DIMENSIONI |
PORTATA KG |
A |
B |
C |
D |
E |
F |
LT-300 |
1300 |
820 |
650 |
460 |
530 |
700 |
800 |
LT-500 |
1300 |
920 |
920 |
670 |
730 |
800 |
1200 |
LT-750 |
|
1070 |
1040 |
830 |
780 |
800 |
1400 |
LT-1000 |
1500 |
1070 |
1200 |
930 |
930 |
800 |
1800 |
LT-1350 |
1500 |
1320 |
1200 |
930 |
930 |
800 |
2000 |
CARATTERISTICHE PARTICOLARI
 |
 |
Coperchio
Dotati di coperchio incernierato o asportabile sono adatti anche per lo stoccaggio provvisorio di semilavorati e materiali deperibili. |
Cilindro
L’applicazione di un cilindro idraulico autonomo con valvola regolatrice di flusso permette un piu’ graduale svuotamento |
|
|
 |
 |
Rete e Rubinetto
Applicazione adatta per separare scarti solidi da liquidi con possibilità di svuotamento grazie al rubinetto a sfera |
|
|
|
|